L'unico modo affichè l'igiene sia intima sia efficace è quello di utilizzare l'acqua corrente- questa è la ferma convinzione dell'esperto. Per saperne di più su igiene, pulizia e salute leggete l'intervista con il professor Alexander Herold.
Il Prof. Dr. med. Alexander Herold è specialista in colonproctologia presso il rinomato centro internazionale End- und Dickdarmzentrum (edz) di Mannheim.
L'esperto è sostenitore dell'igiene con acqua delle parti intime e sconsiglia vivamente l'uso di carta igienica trattata o salviette umidificate.
“Il mio consiglio è sempre lo stesso: se possibile, la pulizia deve essere fatta semplicemente con acqua.“
Nell'igiene generale del corpo, l'acqua è assolutamente data per scontata. Perché non vale lo stesso per l'igiene delle parti intime?
Esattamente come per l'igiene del corpo, l'acqua è importante anche per l'igiene delle parti intime. Un tempo si centellinava l'acqua anche nell'igiene personale generale. Oggi si fa la doccia quasi quotidianamente e la situazione è completamente cambiata, ma per quanto riguarda l'igiene delle parti intime siamo ancora indietro.
Quale forma di pulizia raccomanderebbe?
La mia risposta è molto chiara: l'acqua pura – calda o fredda – è sempre il metodo più accurato e delicato. Per evitare allergie, si sconsiglia l'uso di carta igienica sbiancata, profumata o colorata. Anche la carta igienica umidificata non è indicata. Alcune persone potrebbero sviluppare reazioni allergiche ai conservanti che consentono di preservare il prodotto nel tempo così come alle sostanze che provvedono all'effetto umidificante della carta.
Quali sono i rischi di un'igiene scorretta delle parti intime?
Un'igiene scorretta delle parti intime può provocare allergie, irritazioni cutanee così come eczemi accompagnati talvolta da prurito intollerabile. Lo stesso vale per una pulizia insufficiente o carente. Soprattutto in caso di feci molli, è possibile che i residui nelle pieghe anali non vengano rimossi adeguatamente utilizzando la carta, aumentando così il rischio che si verifichino i problemi menzionati.
Quali svantaggi presenta l'igiene con acqua?
Assolutamente nessuno. L'acqua consente di pulire adeguatamente le parti intime, inoltre si tratta di una pratica delicata. L'acqua in alcuni casi è il prodotto per la pulizia più igienico in assoluto.
Ha un'idea del perché la pulizia con la carta igienica sia il metodo usato dalla maggior parte delle persone nell'Europa centrale?
Direi che la risposta ha a che fare con lo sviluppo storico del vaso. In passato i vasi non erano dotati di sciacquone, quindi il vaso non era provvisto di acqua. Pertanto, anche per l'igiene intima non si utilizzava l'acqua. Per la pulizia non rimaneva altro che la carta di giornale. Così si è diffusa la pulizia con la carta, pratica adottata ancora oggi sebbene non si tratti del metodo più accurato.
Che cosa consiglia per l'igiene intima durante un viaggio?
Anche in viaggio l'igiene con acqua è il metodo migliore. Quando non è possibile, consiglio una via di mezzo: inumidire dei fazzoletti di carta sotto il rubinetto e pulire le parti intime, infine tamponare con un fazzoletto di carta asciutto.
Ha già provato un vaso bidet? Cosa ne pensa?
Ho già avuto occasione di provare alcuni vasi bidet e ne sono rimasto molto convinto, quindi non posso che consigliarli.
Se hai provato testato almeno una volta la sensazione di freschezza e pulizia che regala un vaso bidet Geberit AquaClean, non potrai più farne a meno.
Sei curioso di provarlo?
Link alla sezione Prova e acquista
Maggiori informazioni sui singoli modelli
Scarica la brochure (, 7.9 MB)
Modulo di contatto