Il termine “design“ è ormai sulle labbra di tutti. Ma cosa distingue un design perfetto da un design semplicemente bello? “Bello“ spesso significa soltanto che è di forma gradevole e alla moda ma rischia di essere di breve durata. Per Christoph Behling, designer di orologi di lusso, imbarcazioni a energia solare e numerosi prodotti Geberit, “bello“ non è abbastanza.
Un prodotto di design deve essere perfetto. Deve essere senza tempo e di qualità per durare a lungo nel tempo. Detto, fatto. Christoph Behling ha realizzato esattamente tutto questo nel design di tutti i prodotti Geberit – dai vasi bidet alle placche di comando fino alle soluzioni della gamma di prodotti One. Di seguito racconta la vita di un designer.
Signor Behling, secondo Lei, qual è il ruolo di un designer?
Il mio lavoro è progettare prodotti che possano sbalordire le persone per tutta la vita. È importante trovare un equilibrio tra novità e tradizione. Se non ci riesco, ho fatto un pessimo lavoro e ho fallito come designer. Allo stesso tempo non mi vedo come un designer che deve assolutamente realizzare questa visione senza compromessi, ma piuttosto come parte integrante dell’intero processo di sviluppo. Non si tratta solo di porre la mia firma personale sui prodotti. Piuttosto tento di elaborare e di basarmi su ciò che c’è nel loro DNA. Ecco perché per me è tanto importante lavorare a stretto contatto con i miei clienti.
Come designer di riferimento presso TAG Heuer, progetta orologi di lusso. Ma uno dei suoi clienti a lungo termine è il produttore di sanitari Geberit. Come concilia queste due cose?
Progetto orologi svizzeri di alta qualità per TAG Heuer e sanitari svizzeri di alta qualità per Geberit. La connessione sta nella ricerca della perfezione, che è una filosofia in Svizzera. La realizzazione di un prodotto di qualità inferiore è considerata quasi alla stregua di un tradimento.
Com'è lavorare con Geberit?
Geberit è il leader europeo nel settore dei prodotti sanitari. Tuttavia ho sempre vissuto questa azienda come estremamente umile. Perfezione, durata, qualità e innovazione senza compromessi sono valori fondamentali di Geberit. Geberit garantisce ancora la completa disponibilità dei pezzi di ricambio per almeno 20 anni. Mostratemi un’altra azienda che offre tanto al giorno d’oggi. Questa azienda è un partner che è ossessionato dei dettagli – e questa è un’ossessione con la quale posso facilmente identificarmi. Geberit sviluppa prodotti durevoli che non dipendono da esigenze contingenti di consumo. In altre parole, progettare per Geberit non significa seguire le mode passeggere. E molti prodotti sono davvero eccezionali da un punto di vista di sostenibilità.
Ha già espresso esplicitamente il vostro impegno a favore di prodotti sostenibili. Ma come designer si dovrebbero sempre progettare nuovi prodotti. Questo influisce sul suo processo di design?
Ciò significa che, come designer, voglio ottenere il meglio da un prodotto per soddisfare questi requisiti di qualità e sostenibilità. Il design non deve mai essere alla moda – deve essere senza tempo. Oggi il nostro problema è che la maggior parte dei prodotti vengono gettati via perché i clienti li vedono obsoleti dopo un breve lasso di tempo. Ma sarebbe un crimine progettare dei sanitari che sono già fuori moda dopo cinque anni e che devono essere rimossi dalla parete solo perché non piacciono più alle persone.
Il vaso bidet AquaClean Mera è uno dei prodotti che ha progettato per Geberit. Questo prodotto quanto è importante per lei?Dieci anni fa stavo rinnovando la mia casa a Londra e volevo installare un vaso bidet. Mia moglie però era completamente contraria perché pensava fosse orrendo. Il problema con i vasi bidet del passato era che tutti funzionano alla grande, ma che avevano anche l’aspetto di dispositivi medici. E quando Geberit cinque anni fa mi chiese di progettare non solo un vaso bidet ma, di fatto, “il migliore vaso bidet al mondo”, ero eccitato.
In altre parole, è convinto dei vantaggi dell'igiene con acqua?
L'igiene con acqua è migliore sotto ogni aspetto. Pulirsi con la carta è un'idea stupida. Dopotutto, non pulisco il mio corpo con carta dopo un'escursione in mountain bike. L'acqua è molto più efficace, sostenibile e igienica. Sono convinto che chiunque provi il vaso bidet per alcune settimane non vorrà separarsene. Perché semplicemente non si sentirebbero puliti. Come non uscirebbero di casa la mattina senza farsi la doccia.
Il vaso bidet è molto popolare in Asia. Crede che i vasi bidet si diffonderanno anche sul mercato europeo?
Quasi tutti i migliori hotel che conosco a Londra hanno fatto installare vasi bidet nelle loro camere di albergo negli ultimi tre anni. Al momento ciò sta avvenendo in tutta Europa per dare il benvenuto ai viaggiatori asiatici che si attendono lo stesso livello di igiene che hanno a casa loro. Ora le compagnie aeree giapponesi dispongono addirittura di vasi bidet nei loro aerei. Nei prossimi cinque anni, il vaso bidet farà parte dello standard della maggior parte degli hotel a cinque stelle. Personalmente credo che non si tratti più di chiedersi “se” il 50 percento di tutte le famiglie europee avranno vasi bidet ma piuttosto di chiedersi “quando” ciò avverrà. A mio giudizio raggiungeremo questa cifra in meno di 20 anni.
Secondo Lei, quali sono le tendenze che tracciano il futuro delle soluzioni di design per il bagno?
Il bagno è il locale della casa che si traformerà di più nel corso dei prossimi anni. Soprattutto, il bagno ha molto terreno da recuperare in termini di innovazioni tecniche. La cucina ad esempio ha visto uno sviluppo continuo di nuovi prodotti. Lavastoviglie, forni a microonde e piastre a induzione hanno semplificato notevolmente le nostre attività e vite quotidiane. È scioccante che finora vi siano stati così pochie innovazioni per il bagno. Sono sicuro che prodotti come i vasi bidet Geberit AquaClean possano promuovere sviluppi e nuove tendenze in questo contesto. Dopotutto, funzioni innovative come il lavaggio intimo, l’asciugatore ad aria calda, l’aspiratore dei cattivi odori e il riscaldamento del sedile semplificano la nostra routine di igiene quotidiana e migliorano la vita. E Mera ha il potenziale di determinare un cambiamento culturale nel bagno!
Christoph Behling è nato a Ginevra ed è cresciuto in Germania. Ha studiato design industriale presso l'Accademia delle Belle Arti di Stoccarda insieme a Richard Sapper. Ha iniziato sviluppando imbarcazioni munite di un impianto a energia solare durante il suo soggiorno a Stoccarda, e in seguito si è fatto un nome come designer di prodotti sostenibili. Nel 2004 ha fondato il Christoph Behling Design Studio e il SolarLab Research & Design a Londra. Nello stesso anno ha iniziato a lavorare come capo designer per TAG Heuer, gli specialisti svizzeri dell'orologeria.
Dal 2006 progetta prodotti anche per Geberit. Oggi Behling è uno dei designer industriali più stimati in Europa. Il suo lavoro è stato ripetutamente premiato con premi internazionali.